Per un uso equilibrato degli schermi da parte dei/delle piccoli/e (0-6 anni)
- Se il/la mio/a bambino/a ha meno di 3 anni, evito di fargli/le trascorrere del tempo davanti ad uno schermo.
- Preferisco dare la priorità al gioco libero, all’attività fisica e all’interazione con gli altri.
- Stabilisco regole per l’uso degli schermi fin dalla più tenera età.
- Rispetto l’età consigliata per l’utilizzo di programmi, giochi e applicazioni.
- Scelgo i contenuti da far guardare in base all’età dell’utente più giovane.
- Preferisco i contenuti interattivi.
- Sono presente e parlo con mio/a figlio/a dei contenuti che sta guardando.
- Lo/a incoraggio a parlare delle sensazioni che provocano in lui/lei.
- Non lascio mio/a figlio/a davanti a uno schermo durante i pasti o prima di andare a letto.
- Limito il mio uso personale di schermi in sua presenza.
Gli schermi non devono impedire a mio/a figlio/a di:
- esplorare lo spazio circostante;
- spendere energie facendo attività fisica;
- usare i cinque sensi;
- interagire con gli altri;
- imparare ad esprimersi;
- giocare con altri/e bambini/e;
- essere creativi/e;
- sognare.